Immagine archetipo

Permessi e documenti

Iscrizione Asilo Nido - Anno 2025/2026

Servizio attivo

Il servizio consente di presentare la domanda di iscrizione per la frequenza ai nidi di infanzia comunali.


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

title

Ai genitori e alle persone affidatarie o tutrici di bambini di età compresa tra 3 mesi e 36 mesi.

 

Descrizione

title

Il servizio consente di presentare la domanda di iscrizione per la frequenza ai nidi di infanzia comunali e in convenzione e per le sezioni primavera in convenzione con la Città e di gestire tutte le fasi successive per l'accettazione del posto attribuito o per la rinuncia.

Come fare

title

Una volta entrato nel portale del Comune accedi all'"Area personale" mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns);

  • clicca su "Sportello del cittadino";
  • seleziona "Servizi scolastici";
  • cerca l'istanza "Asilo nido - anno 2025/2026";
  • clicca su "Asilo nido - anno 2025/2026";
  • vai nella pagina, clicca su "Presenta istanza" e compila il modello seguendo le indicazioni;
  • clicca su "Salva";
  • allega i documenti richiesti.

 

Cosa serve

title Le nuove domande d'iscrizione dovranno essere presentate esclusivamente on-line accedendo al portale dei servizi educativi comunali tramite questo servizio. 
Per presentare la domanda d’iscrizione il genitore del minore o l’esercente la potestà genitoriale deve essere in possesso di SPID (Identità Digitale), o CIE (Carta d’Identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale Servizi).

Per le bambine e i bambini già frequentanti, va effettuata la riconferma dell'iscrizione che potrà essere presentata presso la segreteria del Nido frequentato o anche online. 

Si precisa che il genitore che presenta la domanda d’iscrizione risulterà intestatario degli avvisi di pagamento delle rette mensili.

Non si può presentare domanda d'iscrizione in più Nidi d'infanzia o Sezioni Primavera. Nel caso siano presentate più domande, sarà considerata valida solo la prima, in base alla data ed all'orario d'iscrizione.

I genitori, o chi ne fa le veci, dovranno compilare la domanda online in cui tutte le dichiarazioni sono rese in autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 e saranno sottoposte a verifica. Coloro che avranno prodotto dichiarazioni false o mendaci saranno esclusi dalla Graduatoria e contestualmente saranno denunciati all’Autorità Giudiziaria competente.

La compilazione e la sottoscrizione del modulo d'iscrizione online, dovrà essere effettuata da chi esercita la responsabilità genitoriale e condivisa da entrambi i genitori (artt. 316 e 337ter del Codice Civile) salvo i casi previsti dall'art. 337 quater in materia di affidamento a un solo genitore e opposizione all'affidamento condiviso.

Nella domanda d'iscrizione i genitori dovranno scegliere l'orario di frequenza che può essere a tempo pieno con mensa scolastica o a tempo ridotto con mensa scolastica ed uscita alle h. 13.00. La scelta effettuata sarà vincolante per l'intero anno scolastico. 

Per le bambine ed i bambini con disabilità, anche già frequentanti, successivamente all’iscrizione, dovrà essere presentata presso la struttura la certificazione specialistica sanitaria rilasciata dal Distretto Sanitario competente ai sensi degli artt. 3, 12 e 13 L.104/92 e dell’art.2 del D.P.R.24/02/94.

Cosa si ottiene

title

L’iscrizione di un bambino o una bambina ad un nido d’infanzia comunale o convenzionato o ad una sezione primavera convenzionata;

il cambio del nido d’infanzia di frequenza.

Solo le domande INVIATE saranno inserite in graduatoria.

Tempi e scadenze

5giorni

Presa in carico

Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

10giorni

Eventuale richiesta di integrazioni

Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

30giorni

Conclusione del procedimento

Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.

Accedi al servizio

title

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Vincoli

title

Per poter frequentare il nido d’infanzia il bambino o la bambina deve essere in regola con gli obblighi vaccinali.

Condizioni di servizio

title

L'assegnazione del posto viene pubblicata nella graduatoria definitiva

Le domande sono identificabili con il numero che è stato fornito al momento dell'invio e sono inserite nella graduatoria di ogni nido o sezione primavera indicato in preferenza.

Se alla domanda è assegnato un posto vi è l’indicazione "ammesso" accanto al nome del nido o sezione primavera

Canale fisico

Settore Amministrativo Contabile

Sede Comunale

85010 Piazza Falcone,1, 85010 Calvello PZ

+39 0971 921 911

comunecalvello@cert.ruparbasilicata.it

Immagine

Documenti

[Collassa]
Iscrizione asilo nido - anno 2025/2026
Istanza

Documento di identità in corso di validità (Obbligatorio solo per la presentazione dell'istanza cartacea)

Istanza

Ulteriori documenti allegati

Istanza

Certificato rilasciato dalla A.S.P. attestante l’obbligo vaccinale

Istanza

Richiesta iscrizione asilo nido anno 2025/2026

Scarica modello

Contatti

Settore Amministrativo Contabile

Sede Comunale

85010 Piazza Falcone,1, 85010 Calvello PZ

PEC: comunecalvello@cert.ruparbasilicata.it

Telefono: +39 0971 921 911

Immagine
Telefono: +39 0971 921 936
Argomenti
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send